Siamo 2 individual member di ALDEparty o, meglio, siamo stati individual member fino a maggio 2023, quando il Congresso in Stockholm – a cui abbiamo preso parte – ha deliberato la cancellazione di tale partecipazione delle persone fisiche.
Ciò, con una interpretazione restrittiva del Regolamento 1141/2014 relativo ai partiti politici e alle fondazioni politiche in Unione Europea (UE).
La delegazione di +Europa al Congresso ha votato per il mantenimento degli individual member.
Per quanto può interessare, noi individual member ci stiamo organizzando per costituire una associazione non profit collegata dall’esterno ad ALDEparty e registrata presso il tribunale di Bruxelles capitale.
Da questa premessa, forse si coglie la centralità degli assetti politici a livello europeo per noi in Italia, uno dei fondatori dell’UE.
In questa sede esprimiamo la più ampia soddisfazione per l’adesione di Libdem ad ALDEparty a partire da ottobre 2023.
Con questa adesione, siamo chiaramente un partito politico e non un’associazione. Gli altri membri italiani sono +Europa, Radicali Italiani, Team K, Azione (quest’ultima da ottobre 2023).
La situazione italiana da un punto di vista Libdem vede quindi 4 forze politiche con cui siamo accomunati dall’appartenenza ad ALDEparty. Da qui a creare una lista unitaria c’è un mare da attraversare. Generalmente, la convergenza di forze è un problema di gruppi dirigenti delle sigle politiche potenzialmente interessate.
Sui problemi di leadership non intendiamo dire alcuna parola, non brighiamo una carriera politica. Noi come semplice base tendiamo ad essere favorevoli alla convergenza in quanto sui valori irrinunciabili vediamo un terreno comune.
Tra questi valori irrinunciabili ci sono la primazia della Libertà, con la tolleranza di ogni idea politica rispettosa degli altri, il rifiuto del pregiudizio ideologico, l’apprezzamento dell’iniziativa economica privata in un quadro di libera competizione. Ciò porta a combattere ogni forma di Autoritarismo di pubblici poteri – compresi pubblici monopoli e Autorità religiose – e a porre l’accento sulla Responsabilità individuale rifuggendo la ricerca di aiuti pubblici al di fuori dei casi di vulnerabilità.
Il focus sulla Libertà individuale sottolinea l’importanza della Privacy, costantemente minacciata dai giganti del web. Su tutti questi temi incombe un Cambiamento Climatico in accelerazione, in grado di minacciare pervasivamente la qualità della vita umana sul Pianeta: la capacità di affrontare questa sfida esistenziale è tratto distintivo della nostra Epoca.
Fabrizio Livi
Enzo Tieri