Oscar Giannino
TREVISO | OSCAR GIANNINO: «CON CANDIDATI COME ROCCO INIZIA L’ALTERNATIVA A DESTRA E SINISTRA»
Le politiche economiche al centro dell’incontro organizzato dal candidato sindaco di Azione- Italia Viva-Futura Rocco insieme al giornalista Oscar Giannino – Intervistati OSCAR GIANNINO (Giornalista), ALESSANDRO DE NICOLA (Presidente ”The Adam Smith Society”), NICOLO’ ROCCO (Candidato Sindaco Azione-Italia Viva-Futura), ANTONELLA TOCCHETTO (Partito Democratico) (Servizio di Francesca Bozza) Guarda la video intervista, click qui
LIBERAL DEMOCRATICI EUROPEI: continueremo a lavorare per questo progetto
Di: Oscar Giannino Com’è noto non ho titoli per dar lezioni, sui fallimenti politici. Ma resto un caparbio liberale pro mercato e pro Occidente, in tutto e per tutto non rappresentato dal tossico allineamento populista delle attuali destra e sinistra italiane. Anzi, convinto da molti anni che le attuali destra e sinistra continuino una lotta basata… Leggi tutto »LIBERAL DEMOCRATICI EUROPEI: continueremo a lavorare per questo progetto
Nuovo patto di stabilità, il Governo sposi la ricetta Bankitalia
Che cosa pensa davvero il governo del nuovo patto di stabilità europeo, che verrà deciso in questo 2023? Il tempo stringe, il governo si chiarisca bene le idee. Altrimenti, si profilano guai certi. Il 9 novembre la Commissione UE ha reso pubblica la propria “Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica… Leggi tutto »Nuovo patto di stabilità, il Governo sposi la ricetta Bankitalia
Meloni che farà sul risparmio degli italiani?
Domanda secca al governo italiano, innanzitutto al premier Meloni e al ministro dell’Economia Giorgetti. È possibile sapere coma la pensano sulla proposta legislativa che nasce su impulso della Commissione Europea, e che da inizio ad aprile entra nel vivo dopo quasi 2 anni? La proposta nasce dalla forte convinzione della commissaria ai servizi finanziari UE… Leggi tutto »Meloni che farà sul risparmio degli italiani?
Impossibile autonomia
Una riforma giusta fatta in modo sbagliato. Perché decidere senza dati significa decidere male L’accelerata in vista delle regionali lombarde ha trasformato una questione molto seria in un torneo contrapposto di urla. E cosi non si va da nessuna parte. Cerchiamo di capire perché. Non è vero – gliene va dato atto – che il… Leggi tutto »Impossibile autonomia
La prima legge a firma Meloni è uno schiaffo alla concorrenza
Non ci sono solo i balneari, tassisti, notai, aziende pubbliche di tra sporto che continueranno a non vedere le proprie concessioni messe a gara. L’avversione profonda alla concorrenza è una patologia sempre più estesa nella politica italiana, a destra come a sinistra. Prevale l’idea paternalista che sia lo Stato e non il mercato a disciplinare… Leggi tutto »La prima legge a firma Meloni è uno schiaffo alla concorrenza