Vai al contenuto
Home » Archivi per Jacopo D'Andreamatteo

Jacopo D'Andreamatteo

Progetti e ritardi. Comuni e PNRR

Ammonta a 191,5 miliardi di euro la somma approvata nel 2021 dalla Commissione europea, che dovrebbe essere conferita all’Italia con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, peggio conosciuto con l’impronunciabile acronimo Pnrr. Il piano prevede riforme normative e investimenti economici da realizzare tassativamente entro e non oltre il 2026. La sfida è suddivisa in… Leggi tutto »Progetti e ritardi. Comuni e PNRR

La corsa del debito

Un peso enorme che non si può ignorare Se le moderne tecniche di comunicazione fossero in grado di scuotere gli animi, così da invitare alla discussione e al dibattito costruttivo, allora potremmo riconoscere che anni fa l’Istituto Bruno Leoni riuscì a interpretarle al meglio grazie a un gigantesco tabellone a Led che – alla stazione… Leggi tutto »La corsa del debito

Grossi fa meglio della Moratti: questo esito non abbatte il progetto liberale

Un risultato in chiaroscuro. Se da un lato Matteo Grossi può dirsi soddisfatto per il suo risultato personale, dall’altro non può esserlo per una lista (e una coalizione) che non ha sfondato. Il sindaco di Sant’Angelo, candidato nella lista Letizia Moratti Presidente, ha raccolto 569 preferenze a livello provinciale, risultando il primo dei quattro candidati.… Leggi tutto »Grossi fa meglio della Moratti: questo esito non abbatte il progetto liberale

Ma c’è chi dice no: “L’importante è che funzioni, non che sia sotto casa”

Il tribunale sotto casa fa comodo a magistrati, avvocati e… delinquenti. Dal coro degli amministratori pubblici schierati in prima linea per la riapertura del tribunale di Vigevano si chiama fuori Matteo Grossi. Il sindaco di Sant’Angelo fa il solista e va contro un’iniziativa che etichetta con una parola sola: propaganda. L’assolo di Matteo Grossi punta… Leggi tutto »Ma c’è chi dice no: “L’importante è che funzioni, non che sia sotto casa”

Il vuoto del non voto

Trascorsa una settimana e oltre dal voto regionale lombardo e laziale, non ci si capacita dell’ottimo risultato del partito dell’astensione. Eppure, il rimbombo dei passi nei corridoi vuoti delle scuole aveva fatto ben capire che le schede elettorali avrebbero ricevuto pochi colpi di timbro. Aiutati dal silenzio, gli scrutinatori distinguevano dalla cabina la mano sicura… Leggi tutto »Il vuoto del non voto

Nuovo patto di stabilità, il Governo sposi la ricetta Bankitalia

Che cosa pensa davvero il governo del nuovo patto di stabilità europeo, che verrà deciso in questo 2023? Il tempo stringe, il governo si chiarisca bene le idee. Altrimenti, si profilano guai certi. Il 9 novembre la Commissione UE ha reso pubblica la propria “Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica… Leggi tutto »Nuovo patto di stabilità, il Governo sposi la ricetta Bankitalia

Business Judgment rule

Si può scegliere in libertà ma non imprudentemente Nel passato questa formuletta era conosciuta solo ai giuristi che avevano una qualche dimestichezza con il diritto americano, ma oggigiorno è diventata patrimonio comune di tutti i sistemi giuridici e viene utilizzata per descrivere norme simili presenti in altri ordinamenti. La regola di diritto di cui si… Leggi tutto »Business Judgment rule

«Il pm non cerchi più le prove a favore dell’indagato…»

LA PROVOCAZIONE DEL CELEBRE AVVOCATO: «IO NON HO MAI VISTO UN PUBBLICO MINISTERO CHE TI INTERROMPE PER DIRTI CHE HA FATTO DELLE INDAGINI E INTEGRA LA TESI DIFENSIVA» IL SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI, HA DATO INCARICO AGLI UFFICI PREPOSTI PER TROVARE CASI DI PM CHE HANNO AGITO PER RICERCARE PROVE A SOSTEGNO DELL’INDAGATO   L’avvocato Giuseppe Benedetto è… Leggi tutto »«Il pm non cerchi più le prove a favore dell’indagato…»

La sinistra “fuori moda e fuori tema” e una riflessione sull’astensionismo

Al direttore Chiuse le urne nelle due principali regioni italiane, al netto delle percentuali dei singoli partiti o della somma puramente algebrica degli stessi, queste elezioni hanno certificato qualcosa di più profondo, su cui vale indubbiamente la pena soffermarsi e riflettere. Fatte salve eventuali prossime smentite che dobbiamo certamente mettere in conto, al momento è… Leggi tutto »La sinistra “fuori moda e fuori tema” e una riflessione sull’astensionismo