Vai al contenuto
Home » Archivi per Alissiia Ferraris

Alissiia Ferraris

Oscar Giannino

Sciopero: se CGIL e UIL diventano come i COBAS

CGIL e UIL hanno accettato di ridurre a 4 ore lo sciopero nei trasporti pubblici venerdì prossimo. Bene così, il rispetto delle norme ha prevalso. Ma è molto preoccupante, quanto avveuto nei giorni precedenti. Per la prima volta in moltissimi anni, infatti, due grandi confederazioni sindacali hanno adottato un atteggiamento anti istituzionale. Come se fossimo… Leggi tutto »Sciopero: se CGIL e UIL diventano come i COBAS

Oscar Giannino

Finanziaria inemendabile? Una pretesa ridicola e autoritaria

Cari tutti, noi siamo gente seria e responsabile, quindi per evitare femminicidi decretiamo l’illegittimità di coltelli nelle vostre cucine e martelli nelle vostre cassette di bricolage: tali armi improprie verranno requisite e per il loro acquisto è disposta una particolare laboriosisssima licenza. Cari tutti, noi siamo gente seria e responsabile, dunque per vostra sicurezza decretiamo… Leggi tutto »Finanziaria inemendabile? Una pretesa ridicola e autoritaria

Senza un centro di gravità

L’espressione preoccupata che il ministro dell’Economia Giorgetti trasmette nel corso delle sue audizioni pubbliche è significativa. D’altronde, non mancano i motivi di inquietudine e segno inequivocabile di questa sottile angoscia è la tensione sullo spread dei titoli pubblici italiani rispetto ai bund tedeschi che nel giro di un mese è aumentato di 30 punti base.… Leggi tutto »Senza un centro di gravità

Le liberalizzazioni mancate e quelle code infinite al parcheggio dei taxi

L’equiparazione completa con gli Ncc, la competizione con le piattaforme di autisti non professionisti e le compensazioni del valore delle licenze potrebbero essere le chiavi per affrontare una situazione che con il tempo è diventata insostenibile Taxi, taxi il mio amore è finito qui”, cantava il simpatico Antoine a Sanremo nel 1970. “È finito quel… Leggi tutto »Le liberalizzazioni mancate e quelle code infinite al parcheggio dei taxi

Giustizia, cosa manca ai magistrati

Nel confuso dibattito sulla giustizia in corso nel nostro paese si tende a parlare per tesi precostituite sulle pagine dei giornali o nei talk show televisivi in modo inconcludente e spesso apodittico. Su queste colonne, Vladimiro Zagrebelsky ha argomentato che il vero problema della giustizia italiana non è di abrogare il concorso esterno nelle associazioni… Leggi tutto »Giustizia, cosa manca ai magistrati

Oscar Giannino

Ponte sullo Stretto: i numeri che dicono no a Salvini

Se digitate su Google “ritardo opere pubbliche”, i risultati ammontano a tre milioni e duecentotrentramila. Ma l’Italia di questo decennale problema non riesce a venire a capo. Tonnellate di decreti-semplificazione accumulati negli anni, e il governo attuale ha malriformato ancora una volta il Codice degli Appalti. Viviamo sospesi in una forbice irrisolta. Da una parte,… Leggi tutto »Ponte sullo Stretto: i numeri che dicono no a Salvini

Oscar Giannino

Turismo: servono altre priorità, e un ministro diverso

Le cronache politiche avvampano per la vicenda giudiziaria che investe il ministro Santanché. Neanche una frazione dell’attenzione viene riservata al tema di cui il suo ministero si occupa, il turismo. Un gran peccato: perché il turismo da sempre domina nella convegnistica nazionale e locale come “petrolio d’Italia”. Portando categorie e operatori a esagerare innanzitutto sul… Leggi tutto »Turismo: servono altre priorità, e un ministro diverso