News
IL PROGRAMMA: Più mercato
In un’economia di mercato, lo Stato deve determinare le regole del gioco, garantirne il rispetto da parte di tutti e, solo in pochi e ben delimitati casi, avere un ruolo attivo nel mercato. Promuovere la concorrenza nel mercato nazionale e internazionale è essenziale per aumentare produttività e innovazione, nonché dare una maggiore libertà di… Leggi tutto »IL PROGRAMMA: Più mercato
Per non perdere fondi UE, evitare polemiche anti UE
L’Italia è affamata di investimenti, ma frenata da ostacoli storici a effettuarli rapidamente con efficacia. La vera grande partita è cercare di non perdere le molte risorse messeci a disposizione dall’Europa. E’ una partita difficile, ma da giocare. Con molto realismo, senza urlate antieuropee. Altrimenti si finisce nell’angolo. Siamo sempre più stretti in un gigantesco… Leggi tutto »Per non perdere fondi UE, evitare polemiche anti UE
Un tetto ai canoni d’affitto o limiti per le case su Airbnb così si peggiora la crisi abitativa
Quando i prezzi sono regolamentati, i proprietari hanno meno incentivi a rinnovare le proprietà sfitte e immetterle sul mercato E gli imprenditori a costruirne di nuove, causando un danno all’economia. E c’è anche il rischio che le classi meno abbienti siano svantaggiate: il locatore privilegerà chi è in grado di dare garanzie. Assar Lindbeck, economista… Leggi tutto »Un tetto ai canoni d’affitto o limiti per le case su Airbnb così si peggiora la crisi abitativa
Produttività e demografia, il doppio guaio ITA
La settimana scorsa l’OCSE ha pubblicato il suo Interim Outlook di primavera. Nel quale un paragrafo e due grafici dovrebbero suonare come allarme rosso per chi governa l’Italia. Mettono al centro una questione serissima: da quel che si può calcolare oggi, chi davvero lavorerà negli anni a venire? Chi continuerà a produrre e a far… Leggi tutto »Produttività e demografia, il doppio guaio ITA
Gozi (Terzo Polo): Renew Europe si prepara a crescere, a partire dall’Italia
In vista delle elezioni europee del 2024, Renew Europe si prepara a crescere, a partire dall’Italia. Lo garantisce l’eurodeputato Sandro Gozi (PDE/Renew Europe), che è in prima linea nel costruire il Terzo Polo, il nuovo progetto politico di Matteo Renzi (Italia Viva) e Carlo Calenda (Azione), entrambi parte di Renew. Il Terzo Polo è un… Leggi tutto »Gozi (Terzo Polo): Renew Europe si prepara a crescere, a partire dall’Italia
SVB e Credit Suisse: le colpe dei regolatori
Sintesi estrema di una nota deliberatamente non tecnica per esigenze di spazio, ma esplicitamente polemica. Che cosa accomuna davvero l’esplosione della Silicon Valley Bank e di due altri istituti bancari in USA, con il crollo di Credit Suisse? Media e politica, ma anche banche e associazioni d’impresa, tuonano contro l’aumento dei tassi deciso da FED… Leggi tutto »SVB e Credit Suisse: le colpe dei regolatori
Riforma fisco, troppe incognite da chiarire
Con il Consiglio dei ministri di ieri è partito il cantiere della riforma fiscale, che durerà l’intera legislatura visto che ci si propone un confronto in parlamento sulla legge delega per approvarla entro inizio autunno, poi 2 anni per le misure attuative e altri 2 anni per la loro integrazione e modifica. Su diversi punti… Leggi tutto »Riforma fisco, troppe incognite da chiarire
IL PROGRAMMA: Per una spesa pubblica più efficace
La spesa pubblica in Italia deve essere più trasparente, efficiente e produttiva, investendo a sostegno della competitività del Paese. La spesa pubblica in Italia è sempre stata al centro del dibattito politico, non solamente per le sue dimensioni colossali, ma spesso come oggetto di scandali. La spesa pubblica italiana è tra le più alte… Leggi tutto »IL PROGRAMMA: Per una spesa pubblica più efficace
Politiche attive del lavoro serie, basta sussidi
La riforma del Reddito di Cittadinanza promette di essere nuovo terreno di scontro nella maggioranza, come accaduto sul decreto migranti. Ed è impossibile effettuare analisi approfondite su un testo in arrivo, perché le anticipazioni sono state subito smentite ed è evidente che Salvini è interessato solo a una stretta severa, volta solo a far dimenticare… Leggi tutto »Politiche attive del lavoro serie, basta sussidi
- « Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 17
- Successivo »