Vai al contenuto
Home » News

News

Il contributo di Andrea Consonni

Buongiorno a tutti, da quando mi sono trasferito definitivamente in Svizzera seguo con meno partecipazione e più distacco e disincanto la politica italiana. Ho imparato in questa mia esperienza svizzera ad apprezzare il persistere nella politica svizzera di culture e partiti politici ben delineati:conservatori, liberali, popolari, socialisti, ecologisti. Partiti strutturati che vivono di correnti, di… Leggi tutto »Il contributo di Andrea Consonni

Il contributo di Bepi Pezzulli

ITALIA ATLANTICA Un progetto liberal-democratico per la ricostruzione dell’Italia Il modo peggiore per costruire un progetto liberaldemocratico è quello di barcamenarsi in laceranti tattiche di schieramento per decidere se allearsi con la destra, il centro o la sinistra, se stare con Renzie o con Callende, oppure ricercare un modello organizzativo che non poggi su un… Leggi tutto »Il contributo di Bepi Pezzulli

Il contributo di Viktoriia Lapa

Nel ringraziare Libdem europei per la creazione di questo spazio di condivisione su ciò che dovrebbe essere il futuro del nostro movimento, non trovo idea migliore che cedere questa mia vetrina all’amica Viktoriia Lapa, animatrice del presidio ucraino milanese e lecturer presso un’università milanese. Viktoriia è tra le persone che da più di 640 giorni… Leggi tutto »Il contributo di Viktoriia Lapa

Il contributo di Nicola Galati

SUL FUTURO DEI LIBERALI ITALIANI Vi era un’epoca, non molto remota, in cui ci eravamo illusi dell’inattualità di una forza politica liberale, perché credevamo che i princìpi liberali fossero ormai patrimonio comune e intangibile delle nostre società e dei nostri ordinamenti. Non è più così, inutile illuderci. Oggi quelle che ritenevamo conquiste consolidate sono messe… Leggi tutto »Il contributo di Nicola Galati

Il contributo di Giorgio Massobrio

IL FUTURO DEL MOVIMENTO “LIBERALI E DEMOCRATICI EUROPEI” Il movimento “LIBERALI E DEMOCRATICI EUROPEI”, di cui faccio parte, deve costruirsi il proprio futuro traguardando le prossime elezioni politiche italiane, presumibilmente nel 2027. Visto l’ormai acclarato irrecuperabile fallimento della federazione delle attuali forze politiche di riferimento dell’area, la cui pietra tombale saranno le prossime elezioni europee,… Leggi tutto »Il contributo di Giorgio Massobrio

Il contributo di Alberico Majatico

CHE FARE? Così come Lenin, agli inizi del 900, interrogandosi sul futuro della rivoluzione si chiedeva “Che fare?”, noi oggi dobbiamo interrogarci sulle prospettive politiche del nostro movimento, nella consapevolezza che, in riferimento alle prossime elezioni europee, valutazioni illusorie e decisioni sbagliate comprometterebbero, forse irrimediabilmente, il futuro della nostra organizzazione. Il Terzo Polo, pure essendosi… Leggi tutto »Il contributo di Alberico Majatico

Il contributo di Krajewski Damian

OBIETTIVO COSTITUENTE PARTITO LIB-DEM Vorrei partire con una definizione di liberale intesa come persona che è mossa per almeno il 51% da principi liberali; vi sarà quindi chi è più classico liberale, ma anche chi è più portato ad un dialogo privilegiato con la sinistra, chi con la destra, chi è in salsa radicale od… Leggi tutto »Il contributo di Krajewski Damian

Il futuro non ci aspetta – I libdem europei si incontrano a Milano – 2 dicembre 2023 – Milano

Iscrizione Su www.eventbrite.it/e/761378883737/   CALL FOR PAPERS In vista dell’incontro ciascun iscritto potrà inviare sin d’ora un breve documento contenente le proprie riflessioni personali su quello che potrebbe o dovrebbe essere il futuro del nostro movimento, a partire dalle prossime elezioni europee. Indirizzate i vostri scritti a: [email protected]. Ciasuno scritto verrà pubblicato sul sito internet… Leggi tutto »Il futuro non ci aspetta – I libdem europei si incontrano a Milano – 2 dicembre 2023 – Milano