Vai al contenuto
Home » Archivi per Piero Cecchinato

Piero Cecchinato

Iscriviti qui a parlare

PER ISCRIVERSI A PARLARE all’evento del 2 dicembre: https://forms.gle/kDYe7Cq3EsgB8Pac7

Il contributo di Diana Severati

Sono intervenuta all’evento di gennaio come coordinatrice dei membri individuali ALDE, sostenendo la necessità di un soggetto unico in area con una lista unitaria come tappa di questo cammino. Oggi intervengo semplicemente in qualità di iscritta a Libdem Europei, iscrizione che ho perfezionato a gennaio subito dopo l’evento. I membri individuali ALDE oggi non esistono… Leggi tutto »Il contributo di Diana Severati

Il contributo di Alessandro Zangrilli

Libdem 2.0 Ad un anno dalla nascita di LDE (poi LibDem) è necessario tirare le somme di questo anno affrontando le evidenti criticità emerse. Sorvolando con mia colpa sui traguardi ed i meriti che l’associazione ha conseguito in questo anno mi concentrerò sui problemi con spirito costruttivo, perché lì dove vige lo spirito collaborativo ogni… Leggi tutto »Il contributo di Alessandro Zangrilli

Il contributo di Luigi Tardella

Care amiche e amici, è indispensabile dimenticare ciò che ci divide e lavorare su ciò che unisce. In Europa e in Italia è uno dei momenti più difficili e pericolosi per le democrazie liberali, che devono fronteggiare destre sovraniste e movimenti populisti. In Italia il progetto corporativo e statalista delle destre sta preparando una riforma… Leggi tutto »Il contributo di Luigi Tardella

Il contributo di Luigi Tardella

Care amiche e amici, è indispensabile dimenticare ciò che ci divide e lavorare su ciò che unisce. In Europa e in Italia è uno dei momenti più difficili e pericolosi per le democrazie liberali, che devono fronteggiare destre sovraniste e movimenti populisti. In Italia il progetto corporativo e statalista delle destre sta preparando una riforma… Leggi tutto »Il contributo di Luigi Tardella

Il contributo di Massimo Gaggini

Umiltà e lungimiranza. Umiltà per riconoscere una volta per tutte che il Terzo Polo non è fallito perché un giorno, a torto o a ragione conta ben poco, qualcuno ha deciso di fare saltare il banco. Il fallimento era intrinseco nel suo atto di nascita cioè quando, il giorno dopo le elezioni, la promessa elettorale… Leggi tutto »Il contributo di Massimo Gaggini

Il contributo di Mauro Antonetti

I liberaldemocratici europei si costituirono per partecipare, aggregando vari singoli esponenti e varie organizzazioni di cultura politica liberale (cercando di superare il tradizionale frazionismo e personalismo dei liberali), alla formazione di un soggetto politico nella forma di un partito unitario che potesse raccogliere componenti di varia ispirazione ma tutti comunque inscrivibili al modello politico, economico… Leggi tutto »Il contributo di Mauro Antonetti

Il contributo di Tullio Galfré

NEO LIBERALESIMO DEL XXI SECOLO “PIATTAFORMA EGALITARIA” Cambiare nome per ritornare autentici Abbiamo già osservato che la crisi dei partiti politici in Italia – ma con diverse sfumature e intensità anche in Europa e nell’Occidente in generale – è l’effetto atteso della obsolescenza delle ideologie dei secoli XIX e XX e consolidate nelle immagini sclerotizzate… Leggi tutto »Il contributo di Tullio Galfré

Il contributo di Guido Alberti

Credo che nella giornata di sabato 2 dicembre vadano prese decisioni. Il titolo è “Il futuro non ci aspetta” ma la domanda è se pensiamo che per LDE ci sia un futuro. Siamo nati con uno scopo chiaro, la costituzione di un partito nuovo con certi partner di un’area al centro dello schieramento politico italiano. Non è… Leggi tutto »Il contributo di Guido Alberti

Il contributo di Andrea Bitetto

Care Amiche, Cari Amici, in vista dell’incontro di Milano, volevo porre alla Vostra attenzione alcune brevi note che confido possano contribuire alla comune discussione. Dopo la costituzione della nostra associazione e la definizione delle regole interne ci troviamo di fronte alle scelte da compiere in vista delle prossime scadenze politiche. Dopo il triste spettacolo cui… Leggi tutto »Il contributo di Andrea Bitetto